Il ferro da stiro con caldaia rappresenta la soluzione ideale per avere una stiratura impeccabile
Le caratteristiche che deve avere il colpo di vapore
La scelta del ferro da stiro con caldaia presuppone la necessità di stirare una quantità notevole di bucato e di dimezzare i tempi rispetto all’uso di un ferro tradizionale. Naturalmente, la presenza del vapore, facilita l’azione di stiraggio in quanto consente di rendere perfetto il tessuto in pochi secondi. Penetra all’interno del tessuto stesso e distende le fibre. Infatti, per il ferro da stiro con caldaia, sono riportate specifiche indicazioni sulle caratteristiche per avere tutti i riferimenti relativi alla potenza del vapore.
L’efficienza è definita attraverso i bar: si tratta dell’unità di misura che permette di indicare da 3,5 a 7 bar una prestazione da sufficiente ad ottimale. Maggiore è il numero di pressione di bar maggiore sarà la potenza con la quale viene erogato il vapore. La misurazione è una di quelle caratteristiche fondamentali delle quali tener conto quando si effettua la scelta di un ferro da stiro con caldaia. È qui che poi si valuta la potenza del colpo di vapore che servirà ad indicare a te una tempistica differente anche a seconda del tessuto che dovrà essere stirato.
Come orientare il ferro da stiro con caldaia per avere un’ottima resa
Seppur vero che il vapore permette di avere un risultato decisamente migliore rispetto all’utilizzo di qualsiasi altra soluzione, occorre però specificare che bisogna imparare ad usare bene la posizione del ferro stesso. Il colpo di vapore deve essere sempre diretto e costante finché non noterai una stiratura sufficiente. Molto semplice è il colpo di vapore da direzionare per i pantaloni in quanto si segue la stessa linea del capo. Sicuramente la camicia rappresenta la soluzione più complessa per la stiratura e quindi l’importanza di orientare nel verso giusto della manica il vapore stesso.
Come scegliere il ferro da stiro con caldaia giusto per te
Sicuramente imparare a valutare le caratteristiche permette di capire l’importanza del colpo di vapore. Accontentarsi di una soluzione molto economica vuol dire non poter avere la potenza giusta per poter gestire una stiratura perfetta. È per questo motivo che diventa indispensabile trovare, in riferimento anche alle proprie esigenze, la soluzione più adatta. Se hai molto bucato da dove stirare in tempi molto brevi, ti consiglio di verificare il ferro da stiro con caldaia che abbia un colpo di vapore piuttosto potente e quindi un bar che si attesti intorno al 6. Decisamente inferiore può essere comunque considera un ferro da stiro valido ma per coloro che ne faranno un uso più sporadico.
I grammi di vapore erogati al minuto sono fondamentali da tenere in considerazione perché permettono addirittura di rendere il tuo ferro simile a quello professionale. Quando sono indicati 80 g/min siamo su un livello piuttosto sufficiente mentre una prestazione eccezionale è garantita da 200 g/min. Il flusso del Vapore deve essere continuativo quindi attenzione ad evitare che si formi calcare e quindi ad utilizzare sempre acqua demineralizzata.
Utilizza sempre il ferro da stiro con caldaia alla massima potenza del vapore quando sai che i capi risultano essere molto spessi. Stessa prassi se sai che hanno bisogno di un trattamento particolare in quanto potrebbero essere soggetti ad una centrifuga piuttosto importante. Nel caso invece in cui si trattasse di capi in lana, il getto di vapore, serve solo a dare una sistemata al capo e soprattutto fare attenzione che non ammorbidisca troppo il tessuto. Quando fa il cambio di stagione sicuramente il colpo di vapore è usato per rinfrescare gli abiti. È necessario valutare la struttura della piastra del ferro a vapore e provvedere sempre ad un’accurata pulizia. Quando poi dovessi accorgerti che l’erogazione del colpo di vapore è compromessa conviene provvedere alla sostituzione del ferro. Ecco perché si consiglia di averne sempre una corretta manutenzione.